Auditorium Chiesa dei Cancelli
Organo Bazzani
Organo Jacobi et filiorum Bazzani – 1856
Restaurato nell’anno 2005 dalla famiglia artigiana Fratelli Ruffatti
I registri sono disposti a destra della tastiera nella seguente successione:
15. Terza mano
16. Voce umana*
17. Flutta reale*
18. Flauto ottava bassi
19. Flauto ottava soprani
20. Viola bassi
21. Viola soprani
22. Clarone ai bassi
23. Trombe dolci ai soprani
24. Ottavino soprani
25. Violoncello nei soprani
26. Tromboncini soprani
27. Tromboncini bassi
28. Trombe reali*
29. Quinta de’ controbassi
Ottava de’ Controbass
1. Principale primo bassi
2. Principale primo soprani
3. Principale secondo bassi
4. Principale secondo soprani
5. Ottava bassi
6. Ottava soprani
7. Quinta Decima
8. Decimanona
9. Vigesimaseconda
10. Vigesimasesta
11. Vigesimanona
12. Trigesimaterza
13. Trigesimasesta
14. Controbassi.
* La Voce umana (16) e la Flutta reale (17) sono solo soprani
Le Trombe reali (28) al pedale
Tastiera: 56 tasti Do1 – Sol 5, con prima ottava cromatica
Pedaliera a leggio di 18 note, prima ottava corta: Do1 – G# 2 più il tasto che aziona il rollante
Spezzatura bassi/soprani Do # - Re
A destra della tastiera in basso: Combinazione lombarda e Tiratutti