Chiesa di San Pietro Apostolo - Belvedere Ostrense
Organo attribuito
a Vincenzo Montecucchi 1793 ca.
Programma
Concerto in memoria del Dott. Leopoldo Uccellini,
già fondatore e Presidente del festival
Johann Caspar Fischer 1646-1721
Ciaccona in Fa *
Joseph Bodin de Boismortier 1689-1755
Da “Motets à voix seule mêlés de simphonies” Op. 23:
O sacrum convivium
O Rex gloriae
Johann Kaspar Kerll 1627-1693
Passacaglia *
Giovanni Legrenzi 1626-1690
Da Acclamationi divote a voce sola: Durum cor
Francesco Feroci 1673-1750
Toccata in re *
Antonio Vivaldi 1678-1741
Nulla in mundo pax sincera RV 630
Joseph Bodin de Boismortier
Da “Motets à voix seule mêlés de simphonies” Op. 23:
Cantate Domino, cantate laudes
* per solo Organo
Irene De Ruvo
Organo
Anna Rita Pili
Soprano
Irene De Ruvo
xxx
Anna Rita Pili
Diplomata presso l’ ISSM “O.Vecchi- A.Tonelli” di Modena sotto la guida di Tiziana Tramonti, ha approfondito la conoscenza del suo repertorio di elezione, la musica antica, con Lavinia Bertotti.
Attualmente frequenta il Biennio Superiore di canto Rinascimentale e Barocco presso il conservatorio “A. Boito” di Parma.
Ha partecipato, in Italia e all'estero, a numerosi concerti di arie d’opera e di musica da camera, in duo con la clavicembalista Paola Barbieri, con i liutisti Renato Cadel e Elisa La Marca, in formazioni madrigalistiche e, come solista, con diverse formazioni corali. Con l’Accademia degli Impossibili di Modena nel 2009 ha interpretato il ruolo di Adone nell'opera La púrpura de la rosa di Torrejon y Velasco e nel 2011 il ruolo di San Bernardo nel dramma sacro di Pergolesi San Guglielmo, Duca d'Aquitania, con la regia di Paolo V. Montanari e la direzione musicale di Mario Sollazzo. Nel dicembre 2012 ha interpretato il ruolo di Maria Maddalena nell'oratorio di Giovanni Bononcini La conversione di Maddalena, con l'Ensemble G&M Bononcini, per il Festival Grandezze & Meraviglie di Modena. Con l’Ensemble Coranto, a maggio 2014, ha interpretato a Bologna, il ruolo di Venere nel Ballo delle Ingrate di Monteverdi e nel dicembre 2015 il ruolo di Musica nell’Orfeo di Monteverdi.
Nel 2016 in occasione della rassegna “I tesori ritrovati” promossa dal Centro La Soffitta del Dipartimento delle Arti dell’Università di Bologna, a cura di Romina Basso ed Elisabetta Pasquini, ha interpretato i ruoli di Second Woman e First Witch, nell’opera Dido and Aeneas di Henry Purcell.
La sua curiosità la porta ad approfondire anche altri repertori, in particolare, dal 2008 si esibisce con Marammè, ensemble italo-tedesco che sviluppa un’originale percorso di ricerca intorno alla musica tradizionale del Sud Italia, e con loro ha inciso il cd “Terre senz'acqua”.